



Purea di cece nero liscio di Cassano con peperoni
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta e ancora caldi frullateli fino ad ottenere una purea, abbastanza consistente, da amalgamare con un filo di olio extra vergine. Lavate i peperoni, privateli del...
Vellutata grezza di ceci lisci di Cassano con scampi e gamberi
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta, sciacquare e lasciare a scolare in uno scolapasta.
Imbiondire i ceci in una pentola con mezza cipolla tagliata finemente con un pò d'olio evo...
Ceci neri lisci di Cassano, cavatelli e cicale di mare
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta.
In una casseruola coprirne il fondo con dell'olio evo e soffriggere due spicchi d'aglio insieme alle cannocchie. Girare continuamente fino a imbiondire l’aglio...

Ceci neri lisci di Cassano, carciofini sott'olio e crostini di pane
Cuocere i ceci neri secondo la ricetta. Preparare il pane a pezzi e farlo dorare in padella (o forno a 200°). Predisporre in ogni piatto il pane e versarci i ceci con un po' di brodo di cottura. Aggiungere i carciofini interi...

POLPETTE DI CECI NERI LISCI DI CASSANO (anche veg)
Ingredienti (per 4 persone):
300 gr. di cece secco (o 2-3 vasetti già cotto)
200 gr. di salsiccia di maiale (per la ricetta non veg)
3 uova
Pangrattato
Pepe
Parmigiano
Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
Cuocere i ceci secondo la ricetta e schiacciarli servendosi di una forchetta per lasciarli un pò grossolani.
In una coppa montare le uova e aggiungervi l'impasto di ceci, parmigiano, un pizzico di pepe e sale.
Per la ricetta non vegetariana incorporare anche la salsiccia di maiale.
Amalgamare il tutto creando delle polpette e friggere in olio extravergine di oliva.
Consigli per l'utilizzo della farina di cece nero: impasti per pasta fatta in casa, pane o focacce utilizzare dal 20 al 30% di farina di cece nero con la restante parte di farina 0 o altre tipologie.
