top of page




Purea di cece nero liscio di Cassano con peperoni
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta e ancora caldi frullateli fino ad ottenere una purea, abbastanza consistente, da amalgamare con un filo di olio extra vergine. Lavate i peperoni, privateli del...
Vellutata grezza di ceci lisci di Cassano con scampi e gamberi
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta, sciacquare e lasciare a scolare in uno scolapasta.
Imbiondire i ceci in una pentola con mezza cipolla tagliata finemente con un pò d'olio evo...
Ceci neri lisci di Cassano, cavatelli e cicale di mare
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta.
In una casseruola coprirne il fondo con dell'olio evo e soffriggere due spicchi d'aglio insieme alle cannocchie. Girare continuamente fino a imbiondire l’aglio...

Ceci neri lisci di Cassano, carciofini sott'olio e crostini di pane
Cuocere i ceci neri secondo la ricetta. Preparare il pane a pezzi e farlo dorare in padella (o forno a 200°). Predisporre in ogni piatto il pane e versarci i ceci con un po' di brodo di cottura. Aggiungere i carciofini interi...

STUZZICHINI DI CECE NERO LISCIO DI CASSANO
Ingredienti:
300 gr. di ceci neri secchi
Un cucchiaino di bicarbonato di sodio
Un cucchiaio da cucina di sale grosso
Olio di oliva
un pizzico di sale fino
Preparazione:
Lavare i ceci neri cosi da eliminare eventuali contaminazioni.
In un contenitore non da cottura, porre i ceci neri lavati, il bicarbonato di sodio, il sale ed aggiungere un quantitativo di circa un litro e mezzo di acqua e tenerli in ammollo per 36 ore, eventualmente girandoli di tanto in tanto (soprattutto nella stagione estiva) dopo le prime 24 ore sostituire l’acqua.
Scolare per il tempo necessario ad eliminare tutta l’acqua; per completezza, consigliamo di utilizzare un canovaccio di cotone per completare l’asciugatura.
In una padella mettere dell’olio per un quantitativo di circa 3 cm oltre il fondo, portare in ebollizione ed aggiungere i ceci nel quantitativo tale da rimanere coperti dall’olio, far friggere a temperatura costante per circa 5 minuti fino all’ottenimento di una consistenza croccante e friabile.
Sgocciolare i ceci cotti e porli su della carta per fritti così da eliminare l'olio in eccesso, successivamente salare con del sale fino, a seconda del gusto.
Servire anche freddi con aperitivo analcolico o prosecco.

bottom of page