top of page




Purea di cece nero liscio di Cassano con peperoni
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta e ancora caldi frullateli fino ad ottenere una purea, abbastanza consistente, da amalgamare con un filo di olio extra vergine. Lavate i peperoni, privateli del...
Vellutata grezza di ceci lisci di Cassano con scampi e gamberi
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta, sciacquare e lasciare a scolare in uno scolapasta.
Imbiondire i ceci in una pentola con mezza cipolla tagliata finemente con un pò d'olio evo...
Ceci neri lisci di Cassano, cavatelli e cicale di mare
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta.
In una casseruola coprirne il fondo con dell'olio evo e soffriggere due spicchi d'aglio insieme alle cannocchie. Girare continuamente fino a imbiondire l’aglio...

Ceci neri lisci di Cassano, carciofini sott'olio e crostini di pane
Cuocere i ceci neri secondo la ricetta. Preparare il pane a pezzi e farlo dorare in padella (o forno a 200°). Predisporre in ogni piatto il pane e versarci i ceci con un po' di brodo di cottura. Aggiungere i carciofini interi...

VELLUTATA DI CECI NERI LISCI DI CASSANO CON SCAMPI E GAMBERI
Ingredienti (per 10 bicchierini):
250 gr di ceci neri
1 patata grande
2 o 3 rametti di rosmarino
mezza cipolla (piccola)
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe - sale - olio evo
10 gamberi freschi
10 scampi freschi
bottarga di tonno in polvere
Procedimento:
Lessare i ceci neri secondo le indicazioni della relativa ricetta e anticipare di qualche minuto la cottura; sciacquare e lasciar scolare in uno scolapasta.
Affettare finemente una mezza cipolla e lasciarla imbiondire in una pentola con un paio di giri d'olio evo. Aggiungere i ceci scolati e la patata tagliata a tocchetti piccoli, salare e aggiungere i 3 rametti di rosmarino. Sfumare dopo pochi secondi con un mezzo bicchiere di vino bianco e lasciar cuocere fino a che tutto il vino non sia evaporato.
A cottura ultimata rimettere a scolare nello scolapasta.
Nel frattempo, sgusciare e pulire dalle interiora i gamberi e gli scampi e cuocere in una padella con un giro d'olio evo ed un paio di cucchiai di vino bianco secco per non più di mezzo minuto, girandoli una volta. Spolverare i crostacei con un pizzico di bottarga di tonno ed un pizzico di pepe nero appena tritato. Mescolare delicatamente e lasciar freddare nel loro sughetto.
Frullare i ceci neri ed i tocchettini di patata (dopo aver tolto i rametti di rosmarino) aggiungendo nel frullatore almeno un bicchiere (se non due) di olio evo in modo che aggiunga profumo e delicatezza alla vellutata. Si possono lasciare un po’ di ceci in piccoli pezzettini per dare un po' di consistenza e fare da contrasto.
A questo punto preparare i bicchierini monoporzione vuotando la vellutata in un sac à poche e riempirli per circa tre quarti. Guarnire con uno scampo ed un gambero, alcune gocce d'olio a crudo ed una cima di foglie di menta appena colta.
bottom of page